Laboratorio "creiamo il feltro"
- Valentina Bruno
- 11 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Il feltro è uno dei nostri laboratori più richiesti.
Ormai tutti siamo attratti dai 1000 modi di utilizzo che vediamo costantemente nelle vetrine e nei mercatini, ma spesso la spesa da sostenere è decisamente impegnativa.
E allora perchè non provare a farselo da sé?
Sembra un'impresa molto complicata, in realtà non è cosi!
Il feltro si ottiene tramite l'infeltrimento delle fibre. Il materiale che lo compone è la lana cardata di pecora. È caldo, leggero e impermeabile. Per ottenere il feltro, si bagnano le fibre con acqua calda. Le fibre vengono poi intrise di sapone e sfregate a mano o in modo meccanico.

Nei nostri laboratori tutto il materiale vi viene fornito.
I passi successivi sono quelli di tagliare la sagoma di pluriball dell'oggetto che si vuole creare, stenderla su un asciugamano ed iniziare a disporvi a strati incrociati le fibre di lana cardata.
Si versa sulla lana acqua calda e sapone di marsiglia.
Si chiude con un altro strato di pluriball e si inizia a massaggiare a lungo e energicamente.
Si passa alla seconda facciata facendo molta attenzione ai bordi e alla congiunzione delle fibre in modo da non avere poi dei buchi sulla piega
...e si massaggia di nuovo con tanta acqua calda, sapone di Marsiglia e olio di gomito!!
Si ottiene la sagoma desiderata, si sciacqua con abbondante acqua fredda, si lavora alla forma ed il gioco è fatto!
Vedete nelle immagini la nostra piccola grande Francy all'opera!!
Sembra molto più complicato di quello che è in realtà, fidatevi di noi!!
Questo è il risultato del nostro primo tentativo dell'estate scorsa!

SE VI ABBIAMO INCURIOSITO E VOLETE PROVARE CON NOI CHIAMATECI PER SAPERE QUANDO E' FISSATO IL PROSSIMO CORSO! (DOBBIAMO AVERE PERO' IL SOSTEGNO DELLE TEMPERATURE PRIMAVERILI, SI LAVORA CON L'ACQUA ALL'APERTO!)
VI ASPETTIAMO!!
Comments